Casa d'Erci
FotoIl Museo della Civiltà Contadina di Casa d'Erci è situato a Grezzano, una frazione del comune di Borgo San Lorenzo, nel cuore del Mugello. Questo museo nasce con l'intento di preservare e valorizzare la memoria dell'antico mondo contadino dell'Appennino tosco-romagnolo. L'idea di creare un museo dedicato alla vita contadina prese forma nel 1976, in seguito all'organizzazione di una piccola mostra di attrezzi agricoli e oggetti di vita rurale a Luco di Mugello. Due anni dopo, nel 1978, si costituì il Gruppo d'Erci, un'associazione di volontari senza fini di lucro, con l'obiettivo di raccogliere e conservare documenti e testimonianze della vita contadina. In collaborazione con il Comune di Borgo San Lorenzo e la Comunità Montana, l'associazione ottenne la gestione del complesso colonico "Il Casino", dove venne allestito il museo. Il museo è ospitato in un'antica casa colonica situata in riva al torrente Erci, all'interno del complesso agricolo-forestale regionale Giogo-Casaglia, un'area di grande pregio ambientale e naturalistico. Al suo interno è esposta una ricca collezione di materiali e strumenti che documentano la vita e il lavoro nel vecchio mondo contadino e rurale del Mugello. Oltre all'esposizione permanente, il museo svolge attività didattiche e laboratoriali, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi nelle tradizioni e nei mestieri di un tempo, contribuendo così alla conservazione e alla diffusione della cultura rurale del territorio.
Foto
Raggiungibile attraverso i seguenti percorsi

Percorso 4
Il Mugello nella letteratura
Da Dante a Dino Campana, passando per Carducci, attraverso secoli di grandi letterati

Percorso 5
Mugello Cristiano
Dall’arrivo del cristianesimo in Mugello ai tanti eremi, chiesette e abbazie contenenti grandi tesori e che hanno segnato la fede dei Mugellani e non solo