Santa Lucia

Punto di Interesse

Santa Lucia

Foto

La frazione di Santa Lucia, nel comune di Barberino, è un luogo ricco di fascino e storia, incastonato tra le colline toscane. Il borgo, che prende il nome da Santa Lucia di Siracusa, simbolo di luce e speranza, si distingue per la sua bellezza naturale e il patrimonio storico che affonda le radici nel passato, in particolare durante il periodo del Risorgimento. Questo paesaggio, incorniciato dalle montagne del Mugello, ha sempre attratto i viaggiatori e continua a essere un luogo di grande interesse. Un episodio che ha segnato la storia di Santa Lucia è il passaggio di Giuseppe Garibaldi. Durante il suo viaggio verso l’unità d’Italia, l’eroe dei due mondi si fermò in una delle osterie locali, dove si rifocillò, accogliendo l’ospitalità della gente del luogo. Tra gli ospiti illustri dello storico albergo della frazione, Garibaldi che si fermò a rifocillarsi presso l’allora Santa Lucia all’Ostale: è ancora presente il tavolo dove mangiò il patriota e in sua memoria sono state poste una targa e una lapide sulla facciata principale dell’albergo.


Foto


Raggiungibile attraverso i seguenti percorsi

Percorso 8

Il sentiero del Risorgimento

Durata5/6 giorni
Lunghezza128 KM
DifficoltàDifficile

Rocambolesche avventure, fughe e aneddoti ai tempi dell’unità d’Italia che si intreccia con i percorsi del Gran Tour