Borgo Macereto
FotoL’Azienda Agricola Macereto, situata sulle colline che separano Mugello e Valdisieve nel comune di Dicomano, si estende per circa 20 ettari, di cui 6 sono destinati a vigneto, 3 ad oliveto e i restanti divisi tra prati e bosco ceduo. La realtà agricola nasce nel 2014 quando la famiglia Foscarini acquisisce la tenuta e decide di dedicarne una significativa porzione alla viticoltura. Sin dall'inizio, l'intento è chiaro: produrre vini di alta qualità seguendo i principi dell'agricoltura biologica, nel rispetto della tradizione e delle caratteristiche uniche del territorio. I primi passi sono stati quelli di recuperare gli originali 3 ettari vitati a Sangiovese e Gamay, e successivamente, nel 2016, impiantare nuovi vitigni di Pinot Nero, nonché una selezione di varietà di bianchi aromatici come Riesling, Incrocio Manzoni, Moscato, Sauvignon Blanc e Viognier, che conferiscono freschezza, eleganza e originalità alla produzione. Il Sangiovese rimane comunque il vitigno fondamentale, il cuore della produzione dei vini Chianti Rufina, per i quali l'azienda è parte integrante della zona. La filosofia dell’azienda si concentra sulla qualità, con un approccio orientato verso una bassa produttività per ottenere vini caratterizzati da alti livelli qualitativi. L’allevamento delle viti è effettuato secondo i metodi del cordone speronato e del Guyot, con sesti d’impianto pensati per favorire la concentrazione dei nutrienti e la qualità delle uve. L’Azienda Agricola Macereto continua a perseguire la valorizzazione del Sangiovese, ma al contempo sperimenta nuove tecniche di fermentazione e affinamento per evolvere e ampliare la sua produzione con prodotti originali e di grande valore. Ogni bottiglia è il risultato di un percorso meticoloso e rispettoso della natura, in cui si fondono la tradizione del Chianti Rufina e l’innovazione, offrendo vini che raccontano il territorio e la passione per il lavoro agricolo e vinicolo della famiglia Foscarini. Tel: +39 3334292316 www.borgomacereto.it info@borgomacereto.it Apertura su prenotazione. Si effettuano degustazioni e visite in inglese su prenotazione
Foto
Raggiungibile attraverso i seguenti percorsi

Percorso +1
Mugello da bere
Dal Pinot Nero al Vin Santo, passando per il Sangiovese e le bollicine