Fattoria Il Lago
FotoFattoria Il Lago è un’antica tenuta di circa 350 ettari situata nel comune di Dicomano, nella parte più alta del Chianti Rufina, un territorio vocato alla viticoltura grazie alla vicinanza con l’Appennino Toscano, che garantisce estati ventilate e forti escursioni termiche ideali per la produzione di vini eleganti ed espressivi. Un tempo appartenuta ai Marchesi Vivai-Bartolini-Salimbeni, nobili fiorentini, la fattoria viene acquistata nel 1962 dalla famiglia Spagnoli, che avvia un lungo processo di recupero del patrimonio immobiliare e agronomico, con particolare attenzione alla viticoltura, da sempre attività principale della tenuta. Ancora oggi, l’antico torchio in legno di quercia del 1806, utilizzato per la pigiatura delle uve, testimonia una tradizione vinicola secolare. Ezio Spagnoli, capostipite della famiglia, seppur impegnato nel settore edile, trascorre sempre più tempo nella fattoria, innamorato della bellezza e della pace di questi luoghi, che diventano il cuore pulsante della vita familiare. La villa padronale è teatro di pranzi memorabili preparati dalla nonna Ginetta, seguiti da avventure alla scoperta della tenuta a bordo di una vecchia Jeep Fiat del dopoguerra, con i nipoti entusiasti al seguito. Con il tempo, il figlio Rolando decide di abbandonare la città di Firenze per dedicarsi completamente alla gestione dell’azienda insieme alla moglie Fiorella e ai figli Francesco e Filippo, che oggi portano avanti il lavoro con passione e rispetto per la tradizione, mantenendo viva l’eredità lasciata dal nonno Ezio. I vigneti si estendono tra i 300 e i 600 metri di altitudine, adattandosi alla naturale conformazione del territorio con pendenze tipiche della viticoltura di montagna. Il Sangiovese, austero e tenace, affonda le sue radici nel galestro e nell’argilla, mentre il Pinot Nero e il Syrah trovano il loro equilibrio nelle zone più fresche e umide della tenuta. La cantina, un edificio in pietra che da sempre accoglie la produzione vinicola, ospita moderne vasche in acciaio per la fermentazione alcolica e tradizionali vasche in cemento per la fermentazione malolattica, mentre le barrique per l’affinamento dei vini riposano nel sottosuolo della Villa Il Lago, dove le temperature costanti garantiscono condizioni ideali. La produzione si concentra sul Chianti Rufina DOCG, che si distingue per freschezza ed eleganza, con una Riserva che affina in legno per esaltarne la struttura, e il Vin Santo, realizzato con il metodo tradizionale dell’appassimento per ottenere un vino complesso e avvolgente. La conduzione biologica e artigianale dell’azienda è una scelta di valore, basata sulla convinzione che un vino debba avere un’anima autentica e raccontare il territorio da cui nasce. Accanto alla produzione vinicola, l’agriturismo offre ospitalità in appartamenti ricavati da antichi casali, immersi in un paesaggio di vigneti, oliveti e boschi, con una piscina panoramica e la possibilità di degustare i vini della fattoria in un contesto di quiete e bellezza naturale. Fattoria Il Lago è una realtà in cui passato e presente si intrecciano armoniosamente, portando avanti con passione una tradizione familiare che da oltre sessant’anni celebra il legame profondo tra uomo e terra. Tel. 055 8380 47 - 335 8032783 www.fattoriaillago.com info@fattoriaillago.com Apertura e degustazione solo su prenotazione. Si effettuano visite su appuntamento anche in lingua inglese.
Foto
Raggiungibile attraverso i seguenti percorsi

Percorso +1
Mugello da bere
Dal Pinot Nero al Vin Santo, passando per il Sangiovese e le bollicine