Passo della Colla
FotoIl Passo della Colla di Casaglia, situato a 913 metri di altitudine, è uno dei più importanti collegamenti tra la Toscana e la Romagna. Attraversato dalla Strada Statale 302 "Brisighellese-Ravennate", ha rappresentato per secoli un passaggio essenziale tra Firenze e Faenza, favorendo il commercio, i trasporti e gli scambi culturali tra le due regioni. Il Passo della Colla di Casaglia ha origini antiche ed è utilizzato fin dal Medioevo come via di transito per pellegrini e mercanti. Durante il dominio fiorentino, la Repubblica di Firenze ne rafforzò l'importanza, garantendo una via sicura per le carovane che trasportavano merci tra la fertile pianura romagnola e il cuore della Toscana. Nel XIX secolo, con il miglioramento delle infrastrutture viarie, il passo divenne un punto di riferimento per il commercio e il turismo, venendo infine incluso nel tracciato della Strada Statale 302, che ancora oggi collega Firenze a Faenza. Durante la Seconda Guerra Mondiale, il Passo della Colla fu un punto strategico lungo la Linea Gotica, la barriera difensiva costruita dai nazisti per contrastare l’avanzata degli Alleati nell’Appennino. Qui si svolsero durissimi scontri tra le truppe tedesche e gli Alleati, supportati dalle formazioni partigiane che operavano nei boschi circostanti. Le battaglie nella zona contribuirono significativamente alla liberazione dell'Italia centrale, e ancora oggi è possibile trovare memoriali e testimonianze del conflitto lungo i sentieri escursionistici che attraversano il passo. A poca distanza dal Passo della Colla si trova la Fonte dell’Alpe, una sorgente storica nota per la qualità eccezionale della sua acqua. Fin dall’antichità, questa fonte è stata un punto di ristoro fondamentale per viandanti, mercanti e pellegrini che attraversavano l’Appennino. L’acqua della Fonte dell’Alpe è fresca, leggera e purissima, ed è sempre stata considerata un vero tesoro naturale della zona. La sua importanza è testimoniata anche dalla presenza di antichi documenti che ne parlano come di un luogo di sosta strategico, oltre che di una risorsa essenziale per la popolazione locale.
Foto
Raggiungibile attraverso i seguenti percorsi

Percorso 2
Mugello terra di strade
Futa, Giogo, Colla, Muraglione e i passi che univano i due lati degli Appennini