Az. agr. Frascole

Punto di Interesse

Az. agr. Frascole

Foto

Frascole è una terra di confine, un luogo dove pochi passi tra le vigne o nel piccolo borgo dell’azienda bastano per cambiare completamente panorama, affacciandosi ora sul Mugello, ora sulla Valdisieve, con lo sguardo rivolto verso le colline che racchiudono Firenze. La storia di questa terra affonda le radici in un passato lontano, come dimostrano i numerosi ritrovamenti archeologici che testimoniano la coltivazione della vite già al tempo degli etruschi e, successivamente, dei romani. Oggi, a un’altitudine compresa tra i 300 e i 500 metri, dove le caratteristiche climatiche del Chianti Rufina si fanno estreme, nascono vini artigianali seguiti con cura dalla vigna alla cantina fino alla bottiglia. La produzione abbraccia sia vitigni autoctoni, come il Sangiovese e il Trebbiano, sia varietà alloctone come il Pinot Nero e il Traminer, che, grazie all’incontro con questo territorio, sviluppano espressioni uniche e intriganti. Ogni bottiglia segue un percorso meticoloso, culminando nella perla più preziosa dell’azienda, il Vin Santo DOC, ottenuto da uve di Trebbiano e affinato per oltre dieci anni per raggiungere la massima complessità e armonia. Oltre al vino, Frascole produce anche olio extravergine d’oliva, ricavato dagli olivi che punteggiano le stesse colline e lavorato con la stessa dedizione. Dal 1992 le famiglie Lippi e Santoni si occupano personalmente della gestione dell’azienda, con un profondo rispetto per il paesaggio e la natura. L’approccio biologico è sempre stato parte della filosofia produttiva e sia i vini che l’olio sono certificati biologici fin dal 1999. Immerso in questo scenario, il piccolo borgo medievale che ospita la cantina accoglie anche un agriturismo, ideale per chi desidera una vacanza tra natura e cultura, con le meraviglie della Toscana a portata di mano. Le antiche abitazioni sono state ristrutturate per offrire soggiorni in ambienti autentici e accoglienti, completamente autonomi e con giardini dedicati, mentre la piscina, riservata agli ospiti, è immersa tra vigneti, olivi e piante spontanee, regalando una vista mozzafiato sulla campagna e sui boschi circostanti. Frascole è un luogo dove storia, natura e passione si intrecciano, dando vita a vini ed esperienze capaci di raccontare l’anima più autentica del Chianti Rufina. Tel. 339 3050554 – tel e fax 055 8386340 www.frascole.it frascole@frascole.it Orario di apertura cantina e degustazioni: Mart–Ven 13-19 Su prenotazione dal Lun- Sab 11-19. La domenica solo su appuntamento. Si effettuano visite in inglese e francese.


Foto


Raggiungibile attraverso i seguenti percorsi

Percorso +1

Mugello da bere

Durata3/4 giorni
Lunghezza77 KM
DifficoltàDifficile

Dal Pinot Nero al Vin Santo, passando per il Sangiovese e le bollicine