Cafaggiolo soc. agr. s.r.l.

Punto di Interesse

Cafaggiolo soc. agr. s.r.l.

Foto

La Tenuta Cafaggiolo, situata nel cuore del Mugello, nel Comune di Scarperia e San Piero, affonda le sue radici nella lunga tradizione vitivinicola della famiglia Medici, che per secoli ha arricchito questo territorio con la cultura del vino. I nostri vigneti si trovano circondati da dolci colline, un susseguirsi di paesaggi straordinari che riflettono la bellezza naturale della valle del Mugello, proprio ai piedi del Castello di Cafaggiolo, un simbolo storico della famiglia Medici. I vini che produciamo rendono omaggio agli eterni doni del vino e della vita, sulla scia di Lorenzo il Magnifico, che nel suo Trionfo di Bacco e Arianna scriveva: “Viva Bacco e viva Amore!”. Tra le colline di questa terra, ci dedichiamo con passione alla vinificazione biologica, rispettando appieno la natura che ci circonda. I vigneti, che includono anche i sette ettari del Podere Fortuna, un tempo parte della proprietà medicea, sono perfetti per la coltivazione di uve Pinot nero, grazie alla particolare escursione termica tra il giorno e la notte. In aggiunta, vengono prodotte piccole quantità di Chardonnay e Rosato. La cantina, che utilizza solo lieviti naturali, è concepita per esaltare ogni caratteristica del nostro prodotto, con fermentazione in tini di rovere e invecchiamento in botti di piccolo formato, senza filtraggio, per preservarne il bouquet naturale. La filosofia è quella di proteggere la terra e i frutti che essa ci offre, adottando pratiche di viticoltura biologica che eliminano l'uso di pesticidi e utilizzano fertilizzanti naturali come le bucce d’uva, che riutilizziamo per nutrire i terreni. Inoltre, l’azienda è impegnata nella sostenibilità ambientale, con l'installazione di un impianto fotovoltaico che produce elettricità pulita, contribuendo così a una viticoltura responsabile e di qualità. Tel. 328 3012352/339 1908979/ 055 287382 www.tenuta-cafaggiolo.com info@tenuta-cafaggiolo.com Orario di apertura: Lun - Ven 8-12 e 13-17 (preferibilmente su appuntamento) Sabato su appuntamento Le degustazioni comprendono: tour tra vigneti, tour in cantina con degustazione su prenotazione. Si effettuano visite in inglese.


Foto


Raggiungibile attraverso i seguenti percorsi

Percorso +1

Mugello da bere

Durata3/4 giorni
Lunghezza77 KM
DifficoltàDifficile

Dal Pinot Nero al Vin Santo, passando per il Sangiovese e le bollicine