Flaminia Militare
FotoLa Flaminia Militare, nei pressi del Passo della Futa, è uno dei percorsi più affascinanti per gli amanti del trekking e della mountain bike. Questa antica strada romana, costruita nel 187 a.C. dal console Caio Flaminio, collegava Bononia (Bologna) con Arretium (Arezzo), attraversando l’Appennino Tosco-Emiliano. Riscoperta nel XX secolo, la Flaminia Militare è oggi un itinerario storico-naturalistico che permette di ripercorrere un tratto fondamentale della rete viaria romana, tra resti archeologici, boschi secolari e panorami mozzafiato. La strada fu realizzata in epoca repubblicana per agevolare il movimento delle legioni romane e consolidare il controllo di Roma sulle popolazioni celtiche della Pianura Padana. Fu costruita con tecniche ingegneristiche avanzate per l’epoca, con basolati in pietra, ponti e tratti lastricati ancora visibili in alcuni punti del percorso. L’itinerario seguiva le creste appenniniche, evitando valli profonde e fiumi impetuosi, una scelta che la rese un'arteria militare sicura e strategicamente rilevante. Tuttavia, con la costruzione della Via Emilia (187 a.C.), la Flaminia Militare perse progressivamente importanza, fino a scomparire sotto la vegetazione e il terreno. Anche se cadde in disuso come via principale, il percorso della Flaminia Militare continuò a essere utilizzato nel Medioevo come sentiero per pellegrini e commercianti tra Firenze e Bologna. Nei pressi del Passo della Futa, la strada ha avuto un ruolo importante anche in epoche più recenti: durante il Medioevo, fu utilizzata come alternativa ai passi principali per evitare i rischi delle invasioni e delle guerre feudali; nel Rinascimento, alcuni tratti furono inglobati nelle vie di comunicazione tra i territori della Repubblica Fiorentina e l’Emilia; durante la Seconda Guerra Mondiale, il passo divenne un punto strategico della Linea Gotica, con duri scontri tra le forze alleate e l’esercito tedesco. Oggi, il percorso della Flaminia Militare è un’esperienza imperdibile per gli escursionisti e i ciclisti. Il tratto più suggestivo attraversa il Passo della Futa, seguendo i resti dell’antica strada romana tra boschi di faggi e crinali panoramici. Percorrere la Flaminia Militare significa immergersi in oltre duemila anni di storia, tra paesaggi incontaminati e antiche pietre che raccontano il passaggio di eserciti, pellegrini e viaggiatori.
Foto
Raggiungibile attraverso i seguenti percorsi

Percorso 2
Mugello terra di strade
Futa, Giogo, Colla, Muraglione e i passi che univano i due lati degli Appennini