Oratorio di Sant'Antonio e San Carlo

Punto di Interesse

Oratorio di Sant'Antonio e San Carlo

Foto

L’Oratorio dei Santi Carlo e Antonio, situato nel comune di Palazzuolo sul Senio (provincia di Firenze), è un elegante edificio di origine seicentesca, che oggi ha perso la sua funzione di luogo di culto ed è destinato ad attività culturali, mostre ed eventi. L’edificio ha mantenuto la sua struttura originaria, risalente al XVII secolo, e conserva al suo interno elementi decorativi di pregio. Gli altari sono impreziositi da eleganti stucchi, mentre le tele del XVII secolo testimoniano l’influenza della scuola pittorica fiorentina del tempo. Un particolare interessante è rappresentato dalle panche in legno del XVIII secolo, che riportano incisi i nomi dei donatori, a memoria del forte legame tra la comunità locale e l’oratorio. Uno degli elementi artistici più significativi dell’oratorio è la Via Crucis, realizzata tra il 1925 e il 1930 da Tito Chini, appartenente alla celebre famiglia di artisti e ceramisti delle Fornaci San Lorenzo. Le sue opere, caratterizzate da uno stile ricercato e innovativo, arricchiscono il patrimonio artistico dell’edificio, creando un suggestivo contrasto tra decorazione moderna e architettura storica. Non più adibito a luogo di culto, l’oratorio è oggi uno spazio dedicato alla cultura, ospitando periodicamente mostre, esposizioni ed eventi artistici. Grazie alla sua posizione nel cuore del borgo e alla sua atmosfera raccolta, è diventato un punto di riferimento per iniziative che valorizzano il patrimonio storico e artistico locale.


Foto


Raggiungibile attraverso i seguenti percorsi

Percorso 5

Mugello Cristiano

Durata8/10 giorni
Lunghezza212 KM
DifficoltàDifficile

Dall’arrivo del cristianesimo in Mugello ai tanti eremi, chiesette e abbazie contenenti grandi tesori e che hanno segnato la fede dei Mugellani e non solo