09/05/2025
Il 17 e 18 maggio arriva “ITER”, un cammino tra le bellezze ed i sentieri del Mugello
Orme del Mugello, il suo progetto, le sue storie, si presentano. E lo fanno con due giorni di festival, che sarà ogni anno itinerante, e che comincia il suo cammino, quest’anno, tra Barberino di Mugello e San Piero a Sieve. Sabato 17 e domenica 18 maggio arriva “ITER – 1° Festival dei Cammini e del Vivere Lento in Mugello”: il festival, organizzato in collaborazione con le Pro Loco di San Piero e Barberino di Mugello, sarà un concentrato di attività, proposte, iniziative che chi si mette in cammino in Mugello potrà incontrare. Cultura, arte, artigianato, enogastronomia, tradizioni, che si potranno vedere e conoscere o addirittura provare grazie a trekking, possibilità di pedalare, lezioni di Yoga e attività con i propri animali, tutte gratuite. Inoltre due convegni nei quali si parlerà di Mugello, di turismo lento, di cammini ed un tavolo con il Coordinamento Turistico del Mugello nel quale si firmerà un protocollo di intesa proprio sul turismo lento. La presenza di nomi importanti e qualificati, darà agli incontri ed agli appuntamenti grande appetibilità, così come la presenza di operatori qualificati renderà uniche le esperienze proposte. Artisti saranno all’opera per gli interi due giorni dell’evento, la cucina mugellana sarà proposta in un interessante punto di ristoro e musica e teatro animeranno la manifestazione in modo piacevole e sempre legato ai temi di Orme del Mugello. Non ti resta che vivere in pieno questa esperienza, che offrirà spazi anche per tante aziende, comuni, associazioni che potranno presentare le proprie attività o produzioni e far vivere i territori dei 9 comuni dell’ambito turistico Mugello. Per conoscere i dettagli dei vari appuntamenti di ITER visita le pagine Facebook ed Instagram di Orme del Mugello.
Scarica il programma